
Uno dei rischi più diffusi in età avanzata è la caduta in casa dato il senso di instabilità e sbandamento degli anziani. Vediamo di cosa si tratta e perché è sempre più importante poter contare su un braccialetto salvavita come Seremy con pulsante SOS e allarme anticaduta.
Cosa è il senso di instabilità e vertigine dell’anziano
La presbiastasia è una condizione che colpisce principalmente gli anziani, causando difficoltà nell’equilibrio e nella deambulazione, con movimenti lenti e irregolari. Il corpo tende a oscillare, aumentando il rischio di cadute che possono comportare traumi o fratture, con un impatto significativo sulla qualità della vita. A questa problematica fisica si aggiungono effetti psicologici non trascurabili.
Si tratta di un problema complesso, spesso difficile da risolvere in modo immediato, poiché le persone anziane sono frequentemente affette da più patologie e sono sottoposte a trattamenti farmacologici vari.
I sintomi tipici della presbiastasia comprendono un forte senso di instabilità e sbandamento improvviso. Spesso, questi si associano ad altre manifestazioni cliniche:
- Vertigini
- Sensazione di cadere
- Disorientamento
- Nausea
- Vomito
- Oscillazioni nella pressione sanguigna e nella frequenza cardiaca
- Giramenti di testa
- Ansia e paura
In molti casi, questi sintomi sono di breve durata, ma in altre situazioni il senso di instabilità può divenire persistente, estendendosi su periodi di tempo più lunghi.
Vertigini e instabilità alla base della caduta dell’anziano
Le vertigini e l’instabilità sono tra le cause principali delle cadute negli anziani. Questi sintomi possono compromettere gravemente l’equilibrio e la capacità di orientamento spaziale, rendendo difficile la deambulazione e aumentando il rischio di incidenti. Le vertigini, caratterizzate da una sensazione di movimento rotatorio o di perdita di orientamento, e l’instabilità, che implica la difficoltà a mantenere il corpo in equilibrio, possono derivare da diverse condizioni fisiche, come problemi al sistema vestibolare, disfunzioni neurologiche, alterazioni della pressione sanguigna o effetti collaterali dei farmaci.
Quando un anziano percepisce una sensazione di vertigine o instabilità, il controllo posturale e la risposta a stimoli esterni diventano meno efficaci. Questo porta a una maggiore probabilità di cadere, con potenziali conseguenze gravi, come fratture ossee, lesioni alla testa o danni agli organi interni. Inoltre, l’ansia legata alla paura di cadere può ulteriormente indebolire la sicurezza nei movimenti, creando un circolo vizioso che aumenta il rischio di incidenti.
Bracciale salvavita Seremy con alert in caso di caduta: un alleato essenziale
Il bracciale salvavita Seremy rappresenta un alleato fondamentale per la sicurezza degli anziani, in particolare per quelli a rischio di cadute. Questo dispositivo è dotato di un sistema di rilevamento avanzato che, in caso di caduta, invia automaticamente un alert ai familiari o ai soccorsi, garantendo un intervento tempestivo.
L’uso di un braccialetto come il Seremy offre una protezione immediata, riducendo significativamente il rischio di danni gravi in caso di perdita di equilibrio. Grazie alla sua tecnologia, il braccialetto può monitorare continuamente lo stato dell’utente, rilevando anche episodi di vertigini o instabilità, e fornendo un ulteriore livello di sicurezza per coloro che vivono con problemi di mobilità o che soffrono di malattie che influenzano l’equilibrio.
Inoltre, la discrezione e il comfort del braccialetto lo rendono adatto anche per un uso quotidiano, senza compromettere la qualità della vita o la libertà dell’anziano. È un valido strumento non solo per prevenire i rischi immediati, ma anche per dare tranquillità ai familiari, che possono sentirsi più sicuri sapendo che, in caso di emergenza, l’anziano può ricevere assistenza senza ritardi.
Contattaci qui per maggiori informazioni.