Oltre 30.000 famiglie italiane hanno scelto Seremy per garantire la sicurezza ed il benessere dei propri famigliari anziani, e vivere più sereni.
Seremy è ora in grado di apprendere le abitudini, riconoscere i trend di comportamento del nostro caro anziano ed avvisare i famigliari in tempo reale quando queste variano in modo significativo, anticipando le criticità.
Il bracciale Seremy rileva più volte al giorno i parametri della persona anziana che lo indossa e registra i risultati nel Cloud. I dati raccolti riguardano:
- Il battito cardiaco medio, massimo e minimo
- Il numero di ore di sonno, gli orari in cui si va a dormire e ci si alza, le interruzioni notturne
- Il livello di attività fisica, i passi compiuti
Dopo aver raccolto informazioni per almeno 15 giorni, Seremy analizza e riconosce le tendenze e le abitudini del famigliare anziano, cercando variazioni significative nei livelli di benessere. Quando Seremy riscontra delle differenze sia positive che negative nei parametri, avverte in tempo reale i famigliari.
Ecco alcuni esempi di notifiche che i famigliari possono ricevere sul proprio smartphone nell’App Seremy:
- “Il benessere di Nonna Yvonne è migliorato negli ultimi 7 giorni”
- “Attenzione: il battito di Nonna Yvonne è più alto del solito”
- “Nonna Yvonne ha dormito di più nell’ultima settimana”
- “Attenzione: Nonna Yvonne ha fatto il 20% di passi in meno negli ultimi 7 giorni”
Quando un famigliare viene avvisato da Seremy che un parametro od una abitudine dell’anziano è cambiata, può decidere di approfondirne la motivazione, e con l’aiuto del medico, anticipare rischi e criticità.
Con Seremy hai la tranquillità di seguire il tuo famigliare anziano e di poter essere sempre al suo fianco.
Per maggiori informazioni, clicca qui.