Il 75% delle persone oltre i 65 anni non esegue attività fisica ai livelli consigliati, anche se sono noti i vantaggi per il benessere quali:
- Vita più lunga
- Migliore qualità della vita (per esempio, resistenza, forza, umore, flessibilità, qualità del sonno, funzione mentale)
L’attività fisica è uno dei modi più efficaci per aumentare il livello di benessere delle persone anziane. A causa del declino delle capacità fisiche dovuto all’invecchiamento, i famigliari anziani possono beneficiare dall’attività fisica più dei giovani.
A tale scopo sono molto utili delle semplici (e leggere) passeggiate, se fatte con regolarità. E ridurre ove possibile i momenti di sedentarietà prolungata.
E per chi ha a cuore la salute di un famigliare anziano Seremy è un ottimo alleato. Basta fare indossare alla persona anziana il bracciale smart Seremy per riuscire a consultare da remoto le abitudini quotidiane, il livello di movimento o di sedentarietà, e la variazione nel tempo di importanti indicatori di benessere fisico.
Nello specifico, il bracciale smart Seremy registra in modo automatico l’attività giornaliera del famigliare anziano, e consente al caregiver monitorare in modo semplice ed intuitivo, dal proprio smartphone, l’andamento giornaliero e settimanale di:
- Quantità di passi
- Distribuzione dei passi compiuti durante la giornata
- Orari e quantità di sonno notturno
- Periodi di sedentarietà
- Riposo giornaliero
I dati vengono visualizzati in un chiaro grafico quotidiano delle ultime 24 ore, ed è possibile analizzarne l’andamento settimanale per individuare significative variazioni alle abitudini giornaliere.
Chi assiste dei famigliari anziani può quindi capire il livello di attività fisica attuale, provare a stimolare l’anziano, in base alle proprie capacità, a compiere più movimento e valutare i miglioramenti nel tempo.
Per maggiore informazioni, contattaci cliccando qui.