Il settore sanitario deve affrontare oggi sfide importanti, connesse all’invecchiamento della popolazione e all’aumento delle malattie croniche. Si tratta di situazioni che aumentano i costi sanitari e privano molto anziani dell’assistenza adeguata, limitando la loro indipendenza e aumentando il rischio di cadute o bassa qualità della vita.
Per questo si stanno diffondendo le tecnologie smart come il bracciale salvavita Seremy, basato su sensori che monitorano l’attività e le funzioni vitali dell’anziano in casa permettendo di inviare richieste di aiuto a numeri preimpostati e salvaguardandone in tal modo l’indipendenza.
L’idea imprenditoriale alla base del braccialetto salvavita Seremy parte dal desiderio di tutti di sapere come sta realmente un familiare, un parente o una persona cara anche quando si è lontani o quando l’anziano è ospite di una RSA o casa di riposo.
Braccialetti: non solo fitness
Tutti conosciamo il braccialetto smart per il fitness che conta passi, calorie e battito cardiaco. Il bracciale salvavita per anziani funziona in modo simile, ma è incentrato sul monitoraggio di battito cardiaco, qualità del sonno e livello di benessere generale della persona. Il tutto accanto a funzioni tradizionali dei bracciali salvavita come il pulsante SOS e l’allarme caduta.
Si tratta, quindi, di una tecnologia smart da indossare sempre, anche quando si dorme per monitorare la qualità del sonno grazie ai sensori che raccolgono i dati e li inviano allo smartphone.
Perché acquistare il bracciale salvavita Seremy
Chi sceglie di far indossare ai propri cari il bracciale salvavita Seremy ha un anziano sempre sotto controllo e può sentirsi immediatamente più tranquillo dato che il sistema monitora le condizioni di benessere generali della persona anche a distanza. Si tratta di una soluzione ideale per l’anziano che vive solo, anche grazie alla batteria di lunga durata, alla carica senza fili e alla facilità d’uso senza paragoni, che lo rende il bracciale perfetto per i nonni.
Una funzionalità in più è data dal monitoraggio in caso di allontanamento dalle zone di guardia, anche se si tratta di una soluzione apprezzata soprattutto per il controllo dei parametri di benessere della persona: qualità del sonno, attività fisica e battito cardiaco.
I vantaggi del braccialetto Seremy
Chi sceglie di monitorare l’anziano con il braccialetto Seremy può contare su una soluzione affidabile, che fornisce informazioni in modo sicuro e accurato. Inoltre, in caso di emergenza, il sistema permette all’anziano di inviare un SOS oltre ad avere un allarme in caso di caduta più grave.
Con l’invecchiamento della popolazione è oggi fondamentale poter garantire assistenza accurata all’anziano anche a casa e mantenere il più a lungo possibile l’indipendenza dei propri cari e, grazie a Seremy, questo è un obiettivo raggiungibile per tutti.
Contattaci qui per maggiori informazioni.